Cos'è il pregrafismo?
È una fase cruciale dello sviluppo infantile che prepara i bambini alla scrittura, unendo apprendimento e divertimento. Questa sezione introduce l'importanza del pregrafismo nel migliorare le abilità motorie e cognitive dei bambini, attraverso attività ludiche e educative.
Il laboratorio di pregrafismo, che teniamo a Borgomanero (Novara), rappresenta la fase preparatoria all'apprendimento della scrittura. Attraverso il gioco, i bambini imparano a controllare il movimento delle loro mani, a riconoscere forme e a sviluppare la coordinazione occhio-mano, creando così le basi per la scrittura alfabetica e numerica.
Quali sono le abilità motorie e cognitive coinvolte?
Il pregrafismo non solo affina la coordinazione occhio-mano e la precisione motoria, ma stimola anche:
Capacità di linguaggio,
Elaborazione sensoriale (forme, colori, spazialità),
Memoria visiva,
Attenzione e concentrazione.
Queste competenze sono essenziali per il successo scolastico e la vita quotidiana.
Esplorazione delle fasi del pregrafismo
Il pregrafismo non solo prepara alla scrittura ma migliora anche:
"Discutiamo come identificare e gestire le difficoltà pregrafiche, dalla disprassia alla disgrafia, e l'importanza di un intervento tempestivo, - afferma Marinella - consultando specialisti qualificati come pediatri o neuropsicologi per un supporto mirato."
Il pregrafismo è un'avventura educativa che pone le basi per il successo futuro dei bambini. Invitiamo i genitori a esplorare ulteriori risorse e corsi disponibili sul nostro sito per supportare al meglio lo sviluppo dei loro bambini.